La Nostra Scuola

Scuola dell'Infanzia di Brembate Sotto

Scuola

La “Scuola dell’Infanzia di Brembate” ha sede a Brembate via Oratorio, 11, (BG) ed è stata istituita nel 1897 ed eretta come Ente Morale il 14 Marzo 1915.

Dal 1° luglio 1991 con decreto della regione Lombardia è stata riconosciuta come Fondazione di diritto privato, retta da un Consiglio di Amministrazione.

A decorrere dall’anno scolastico 2000/2001 ai sensi della legge del 10 Marzo 2000, n°62 la Scuola dell’Infanzia è stata riconosciuta paritaria con il decreto prot. n°488/1911 del 28 Febbraio 2001.

In quanto scuola paritaria si inserisce nel sistema pubblico integrato dell’istruzione in armonia con i principi della Costituzione e della legge di parità e “si rivolge a tutte le bambine e i bambini dai 3 ai 6 anni in risposta al loro diritto all’educazione e alla cura, in coerenza con i principi di pluralismo culturale ed istituzionale presenti nella Costituzione della Repubblica, nella Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Mission

L’identità educativo-pedagogica: La nostra scuola si caratterizza per un’offerta formativa centrata sulla formazione integrale dei bambini e delle bambine in quanto li pone al centro dell’attività educativo-culturale, come persona da promuovere in tutte le sue dimensioni. Riconosce il ruolo fondamentale della famiglia nell’educazione dei figli, ricreando nel suo interno un ambiente ed un clima di famiglia aperta a tutti coloro che accettano la proposta educativa.

Nella sua proposta, la Scuola è attenta alla progettazione, sperimentazione ed innovazione, mirata a rispondere con flessibilità ed efficacia comunicativa alle esigenze specifiche degli alunni.

La Scuola ha lo scopo di accogliere secondo l’orario e il calendario stabilito dal regolamento interno, i bambini del Comune di Brembate e aperta anche ad accogliere bambini /e di altri comuni limitrofi.

La visione

Lo stile educativo dei docenti si ispira a criteri di ascolto, accompagnamento, interazione partecipata, mediazione comunicativa, con una continua capacità di osservazione del bambino, di presa in carico del suo mondo, di lettura delle sue scoperte, di sostegno e incoraggiamento all’evoluzione dei suoi apprendimenti verso forme di conoscenza sempre più autonome e consapevoli. Pertanto la scuola si caratterizza:

  • Creare un clima positivo, accogliendo, valorizzando e individuando i punti di forza di ciascuno;
  • Rendere protagonisti del percorso di crescita mettendo in opera attività per far emergere le potenzialità di ognuno;
  • Stabilire un’alleanza educativa con la famiglia;
  • Vivere conflitti come problemi da risolvere privandoli di connotazioni negative;
  • Valorizzare il gioco in tutte le sue forme ed espressioni, le esperienze dirette di contatto con la natura, le cose, i materiali, l’ambiente e la cultura, per orientare e guidare la naturale curiosità in percorsi di esplorazione e ricerca.
Torna in alto